Quella sera a Milano era caldoma che caldo, che caldo faceva.Brigadiere, apra un po’ la finestraad un tratto Pinelli cascò. [una spinta e Pinelli va giù.]“Commissario io gliel’ho già detto,lo ripeto che sono innocenteanarchia non vuoI dire bombe,ma uguaglianza nella libertà.”“Poche storie, indiziato Pinelli,il tuo amico Valpreda ha parlatolui è l’autore del questo attentatoe il suo socio sappiamo sei tu.”“Impossibile - grida Pinelli -un compagno non può averlo fattotra i padroni bisogna cercarechi la bomba ha fatto scoppiar.Altre bombe verranno gettateper fermare la lotta di classei padroni e i burocrati sannoche non siam più disposti a trattar.”“Ora basta indiziato Pinelli- Calabresi nervoso gridava -Tu Lograno apri un po’ la finestraquattro piani son duri da far”In dicembre a Milano era caldome che caldo che caldo facevaè bastato aprir la finestraune spinta e Pinelli cascò.Dopo giorni eravamo in tremilain tremila al tuo funeralee nessuno può dimenticarequel che accanto alla bara giurò.Ti hanno ucciso spezzandoti il collosei caduto ed eri già mortoCalabresi ritorna in ufficioperò adesso non e più tranquillo.Ti hanno ucciso per farti tacereperché avevi capito l’ingannoora dormi, non puoi più parlare,mai i compagni ti vendicheranno.Progressisti e recuperatorinoi sputiamo sul vostri discorsiper Valpreda, Pinelli et noi tuttic’è soltanto una cosa da far.Gli operai nelle fabbriche e fuoristan firmando la vostra condannail potere comincia a tremarela giustizia sarà giudicata.Calabresi con Guida il fascistasi ricordi che gli anni son lunghiprima o poi qualche cosa succedeche il Pinelli farà ricordar.Quella sera a Milano era caldoma che caldo, che caldo faceva.Brigadiere, apra un po’ la finestraad un tratto Pinelli cascò.
Accueil > Chansons > Ballata del Pinelli
Ballata del Pinelli
Fallisi, Joe
Toutes les versions de cet article : [autre version::it] [autre version::it] [it] [hu::autre version]
Testo di Joe Fallisi (1969).
https://it.wikipedia.org/wiki/La_ballata_del_Pinelli
Barikád kollektíva. — Olasz Anarchista Dalok = Canzoniere internazionale, Gli anarchici : 1864-1969. — Budapest [Magyarország] : Barikád-füzetek, 1999 (p. 10).
Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 273-273
Record : Gli Anarchici, 1864-1969 : antologia delle canzone libertaria (ca 1990)
Record : Gli Anarchici : antologia de la canción libertaria italiana, 1864-1969
Record : Gruppo “Z”. Chants anarchistes italiens : Pietro Gori (2007)