1Compagni la forte Sicilia s’è destae contro i tiranni solleva la testae chiama i suoi figli gementi e sfruttatidai campi bagnati del vostro sudor.Noi siamo dei paria le innumeri schierele pallide genti dannate a servire,ma erette le fronti spieghiam le bandieremuovendo al conquisto d’un equo avvenir.2O mesti carusi fanciulli straziatida un’empia ingiustizia strumenti fiaccatisorgete, sorgete rivendicatoridei mille tesori che a voi s’involar !Uscite da l’arse riarse solfareo bimbi piangenti nel gran tenebrorecorrete le maschie battaglie a pugnarea infrangere gli ozi de lo sfruttator.3O genti sorelle, o tu Italia madreguardate da quante mani avide e ladrede l’isola nostra il proletariatoè oppresso, schiacciato da lunga viltà !Allor che per fame urlava la plebeai pingui agli oziosi chiedendo mercèo Italia a bagnare di sangue le glebeil piombo fraterno ci venne da te.4Non questo, pugnando tra magiche squille,tu a noi promettesti, legione dei Mille,né contro i Borboni pei nuovi ribaldiil buon Garibaldi da Quarto salpò !O vecchio isolano ministro feroceil patto fraterno per te si spezzòtu l’isola bella dannasti alla crocela storia il tuo nome col sangue vergò.5Innanzi all’eccidio dei nostri fratellisorgiamo più arditi, più forti e ribelliad ogni ingiustizia giuriamo far guerraè nostra la terra se è fermo il voler !Ribelli al comando dei fucilatoriribelli a quest’orgia che noi dissanguòinsurti a vendetta d’immensi doloriall’armi o fratelli che l’ora suonò.6Ruggite o miserie dai petti ventennisquillate campane dei Vespri solenniè questa la grande riscossa finaledel bene e del male la pugna fatal.Noi siamo gli araldi di un’era di paceche un alto pensiero d’amore guidò,o vecchia Sicilia risorgi pugnace,tremate o tiranni che l’Etna tuonò !
Accueil > Chansons > Inno dei lavoratori siciliani
Inno dei lavoratori siciliani
Gori, Pietro
Testo di Pietro Gori (1894). Sull’inno di Goffredo Mameli.
Paru aussi dans [Gori, Pietro]. — Canti Anarchici. — London [UK] : Edoardo Milano [Metropolitan Co-operative Printing Co.], 1895 (p. 14-16).
Paru aussi dans : Il Canzoniere dei ribelli.— Barre [Vt USA] : Cronaca sovversiva, 1903 (p. 25-26).
Paru aussi dans : Cancionero revolucionario ilustrado : colección de himnos y canciones libertarias en español é italiano, himnos revolucionarios. — Buenos Aires : Bautista Fuyeo, 1905 (p. 11).
Paru aussi dans : Canzoniere dei ribelli : inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie. — Modica Alta [Italia] : Federazione anarchica della Sicilia sud-orientale, [1947] (p. 17-18).
Paru aussi dans : Settimelli, Leoncarlo (ed.) ; Falavolti, Laura (ed.). — Canti anarchici : [da «Addio Lugano» alla «Ballata del Pinelli»]. — Terza edizione. — Roma [Italia] : Savelli, 1975 (p. 32).
Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 89-90 (& mus.)
Record : Gori, Pietro. Al gran verde che il frutto matura : canti anarchici di Pietro Gori
Record : Gruppo “Z”. Chants anarchistes italiens : Pietro Gori (2007)