E come è sciatta l’alta borghesia :alle spalle del popolo cenciosotra giochi, pranzi, balli e allegriasprecando lusso e somme favolose.Ma quando chiede il pane la plebagliason pronte le manette e la mitraglia.(ritornello)Rivoluzione sì guerra alla societàse ancor si deve vivere cosìmeglio morire per la libertà.Compagni avanti e tutti alla riscossagridando ovunque la rivoluzioneformiamo i gruppi dei partigianii pezzenti risparmiamo al cannone.Andiamo a trucidar questa canagliadei vili pescecani è la sbirraglia.Rivoluzione sì guerra alla società, ecc.Compagni avanti e tutti all’adunata :senza concordia come siam piccinise siamo uniti basta una spallataa rovesciar l’impero agli assassini.Spezziamo prim via il fascismo e la borghesiapoi venga il socialismo e l’anarchia.Rivoluzione sì guerra alla società, ecc.
Accueil > Chansons > La Rivoluzione
La Rivoluzione
anonyme
Testo di anonimo (1942) dalle memorie di Agostino Raimo (1906-1996).
Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 244