Accueil > Chansons > Il Coro dei nihilisti

Il Coro dei nihilisti

Dolstoiewski, Giorgio


O « Inno nichilista ». Testo di Giorgio Dolstoiewski (1881), versione dal russo di Domenico Ciampoli (1852-1929) e W.E. Foulques. Musica non conosciuta.


Noi siam come l’aria che tutto circonda
Noi siam come il sole che penetra e inonda
Non visti qual Dio, potenti qual re.
 
Ci è culla, ci è patria, ci è tomba la terra,
Viviam per la lotta, viviam per la guerra,
Abbiamo nel nulla riposta ogni fè.
 
Strisciam come serpi, quai falchi voliamo
Or siam de’ pigmei, giganti or siamo,
Abbiam mille braccia legati a un voler.
 
A cento si cade, si sorge a milioni ;
Per noi non son ceppi, non sono prigioni ;
Muor l’uom nella pugna, ne resta il pensier.
 
Dal Caucaso a Tobolsk, da Kiev all’Onega,
V’è un popolo che piange, che impreca, che prega,
Che vuol la sua patria, che vuol libertà.
 
Sia morte allo Zarre che il popolo opprime,
All’uomo sia gloria che il popol redime ;
Giuriamo vendetta… vendetta sarà.
 
Per l’aule regali, di mezzo agli armati,
Nel grembo alla madre, ne’ templi sacrati,
Tra feste e splendori, per terra e per mar.
 
Sapremo seguirlo, sgozzarlo sapremo ;
Il dritto ne guida corriam… Vinceremo !
E’ dolce, morendo, la Russia salvar !
 
Noi siam come l’aria che tutto circonda
Noi siam come il sole che penetra e inonda
Non visti qual Dio, potenti qual re.
 
Ci è culla, ci è patria, ci è tomba la terra,
Viviam per la lotta, viviam per la guerra,
Abbiamo nel nulla riposta ogni fè.

Voir aussi : Canzoniere dei ribelli : inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie. — Modica Alta [Italia] : Federazione anarchica della Sicilia sud-orientale, [1947] (p. 11-12).

Voir aussi : Gruppo anarchico B. Durruti (Firenze). — Raccolta di canti anarchici e popolari. — Firenze [Italia] : Gruppo anarchico Durruti, 1972 (p. 17).

Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 47-51