Il ventitré d’agosto a Boston in AmericaSacco e Vanzetti sopra la sedia elettricae con un colpo di elettricitàall’altro mondo li voller mandarCirca le undici e mezzo giudici e la gran corteentrano poi tutti quanti nella cella della morte- Sacco e Vanzetti state a sentirdite se avete da dir -Sacco e Vanzetti tranquilli e sereni- Noi siamo innocenti aprite le galere -E Ior risposero - Non c’è pietàvoi alla morte dovete andar -Entra poi nella cella il bravo confessoredomanda a tutti e due la santa religioneSacco e Vanzetti con grande espressione- Noi moriremo senza religione -E tutto il mondo intero reclama la loro innocenzail presidente Fuller non ebbe più clemenza- Siano pure di qualunque nazionnoi li uccidiamo con gran ragion -- Addio moglie e figlio a te sorella caraE noi per tutti e due c’è pronta già la baraAddio amici in cuor la fèviva l’Italia e abbasso il re -
Accueil > Chansons > Sacco e Vanzetti
Testo di anonimo cantastorie (1927). Su aria de “La Decapitazione di Sante Caserio”.
https://www.ildeposito.org/canti/sacco-e-vanzetti (& audio)
Barikád kollektíva. — Olasz Anarchista Dalok = Canzoniere internazionale, Gli anarchici : 1864-1969. — Budapest [Magyarország] : Barikád-füzetek, 1999 (p. 36-37).
Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 218-220 (& mus.)
Record : Gli Anarchici, 1864-1969 : antologia delle canzone libertaria (ca 1990)
Record : Gli Anarchici : antologia de la canción libertaria italiana, 1864-1969