Accueil > Chansons > Dimmi bel giovane

Dimmi bel giovane

Bertelli, Francesco. Anonimo

Toutes les versions de cet article : [it] [hu]


Testo di Francesco Bertelli. Musica di anonimo (1873).

Voir aussi : « Dimmi buon giovine : esame d’ammissione del volontario alla Comune di Parigi ».


Dimmi bel giovane,
onesto e biondo :
dimmi la patria
tua qual è (bis)
 
Adoro il popolo,
la mia patria è il mondo,
il pensier libero
è la mia fe’ (bis)
 
La casa è di chi l’abita
è un vile chi lo ignora,
il tempo è dei filosofi
il tempo è dei filosofi
 
La casa è di chi l’abita
è un vile chi lo ignora,
il tempo è dei filosofi
la terrà è di chi la lavora..
 
Addio mia bella
casetta addio,
madre amatissima
e genitor (bis)
 
Io pugno intrepido
per la comune,
come Leonida
saprò morir (bis)

https://www.ildeposito.org/canti/dimmi-bel-giovane (& audio)


Paru aussi dans Settimelli, Leoncarlo (ed.) ; Falavolti, Laura (ed.). — Canti anarchici : [da «Addio Lugano» alla «Ballata del Pinelli»]. — Terza edizione. — Roma [Italia] : Savelli, 1975 (p. 21).

Barikád kollektíva. — Olasz Anarchista Dalok = Canzoniere internazionale, Gli anarchici : 1864-1969. — Budapest [Magyarország] : Barikád-füzetek, 1999 (p. 9).

Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 28 (& mus.)

Paru aussi dans Ni dieu ni maître : Alla stazion di Monza arriva un tren che ronza, hanno ammazzato il re colpito con palle tre. — Milano [Italia] : Voci di mezzo, 2012.


Record : Gli Anarchici, 1864-1969 : antologia delle canzone libertaria (ca 1990) — [ca ]

Record : Gli Anarchici : antologia de la canción libertaria italiana, 1864-1969

Record : Gruppo “Z”. Chants anarchistes italiens : Pietro Gori (2007)

Record : Sabbatani, Paola ; Bartoli, Roberto. Non posso riposare : canti di lotta, di lavoro, d’amore