Ecco è l’aprile, il fiore della vital’aria l’è piena o di soavi odorscorgo lontano tra l’erba ch’è fioritadue che s’amano, sono confusi nell’amor.O degli uccelli amo lo sgorgheggiarlà sugli alberi e tra la verduraamo coi piedi calpestarquel che produce la natura.Quando scorgo quel sentierche mi conduce dov’io bramotutti i miei sogni i miei pensiervolano verso colei ch’io amo.E nell’estate il caldo soffocantenell’officina ci sta il buon lavoratorpien di fatica e di sudor grondantementre il borghese lui disprezza il suo sudor.O del martello amo lo smartellarsull’incudine nell’officinaamo il gallo canticchiarcon la sua sveglia mattutina.Quando penso che il mio bentra le mie braccia s’addormentachino il mio capo sul suo senvorrei saperla sempre contenta.E nell’autunno cadono le foglie mortele mie speranze con loro se ne van.Vorrei morir per non veder più nientema poi mi pento, dico : Sarebbe una viltà.Amo dell’uva il vendemmiarcon i suoi canti d’allegriaamo il vino spumeggiarin mezzo ai canti all’osteria.Quando penso nel mio cuoralla mia piccola lontanacade una lacrima dal cuortriste risuona una campana.Ecco l’inverno, cade la neve biancae bianchi i tetti i camini son lì a fumar.Quel casolare anche di legna mancatutto è silenzio fuori che i marosi al mar.Amo l’onda spumeggiarcontro lo scoglio che la spezzaamo il fulmine tuonarnel fragor della tempesta.Quando son presso di temi sento il cuore in armoniasento di amarti non so chesento di amarti alla follia.Or son vent’anni in questa oscura celladimenticato da colei che amo ancor.Se ci ripenso io perdo la favellacon il pensar a quel mio soave amor.Amo la notte lo ascoltaril passo della sentinellaamo la luna salutarquando rischiara la mia cella.Quando penso all’avveniralla mia libertà perdutavorrei baciarla e poi morirmentr’ella dorme, a l’insaputa.
Accueil > Chansons > Le Quattro stagioni
Noto anche comme “Lamento di un carcerato”. Testo di anonimo (forse Egidio Giovanardi).
https://www.ildeposito.org/canti/le-quattro-stagioni (& audio)
Paru aussi dans : Settimelli, Leoncarlo (ed.) ; Falavolti, Laura (ed.). — Canti anarchici : [da «Addio Lugano» alla «Ballata del Pinelli»]. — Terza edizione. — Roma [Italia] : Savelli, 1975 (p. 67).
Barikád kollektíva. — Olasz Anarchista Dalok = Canzoniere internazionale, Gli anarchici : 1864-1969. — Budapest [Magyarország] : Barikád-füzetek, 1999 (p. 18-19).
Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 125-126 (& mus.)
Record : Gli Anarchici, 1864-1969 : antologia delle canzone libertaria (ca 1990)
Record : Gli Anarchici : antologia de la canción libertaria italiana, 1864-1969
Record : Sabbatani, Paola ; Bartoli, Roberto. Non posso riposare : canti di lotta, di lavoro, d’amore