Lavoratori del mar s’intonil’inno che il mare con noi cantòda che fatiche stenti e ciclonila nostra errante vita affrontòquando con baci d’oro ai velieril’ultimo raggio di sol morìe giù tra i gorghi de’ flutti neriqualcun de’ nostri cadde e sparì.Su canta o mare l’opra e gli eroitempeste e calme gioia e doloro mare canta canta con noil’inno di sdegno, l’inno d’amor.Canto d’aurore di rabbie atrocisogni e singhiozzi del marinarraccogli e irradia tutte le vociche il nembo porta da mare a mare soffia dentro le vele fortiche al sole sciolse la nostra fèe chiama e chiama da tutti i portitutta la gente che al mar si die’.Su canta o mare l’opra e gli eroitempeste e calme gioia e doloro mare canta canta con noil’inno di sdegno, l’inno d’amor.Solo una voce da sponda a spondasollevi al patto di redenzionquanti sudano solcando l’ondaper questa al pane sacra tenzonmentre marosi gonfi di frondee irose attardan forze il camminnoi da la nave scorgiam le prodedove le genti van col destin.Su canta o mare l’opra e gli eroitempeste e calme gioia e doloro mare canta canta con noil’inno di sdegno, l’inno d’amor.Già da ogni prora che il corso affrettala evocatrice diana squillòe all’alba il grido della vendettala verde terra già salutòterra ideale dell’alleanzatra menti e braccia giustizia e corsalute o porto de la speranzache invoca il mesto navigator.Su canta o mare l’opra e gli eroitempeste e calme gioia e doloro mare canta canta con noil’inno di sdegno, l’inno d’amor.Noi sugli abissi tra le nazionidi fratellanza ponti gettiamcoi nostri corpi su dai pennonidell’uomo i nuovi diritti dettiamciò che dai mille muscoli spremecon torchi immani la civiltàportiam pel mondo gettando il semeche un dì per tutti germoglierà.Su canta o mare l’opra e gli eroitempeste e calme gioia e doloro mare canta canta con noil’inno di sdegno, l’inno d’amor.
Accueil > Chansons > Inno dei lavoratori del mare
Testo di Pietro Gori (1895). Musica di anonimo.
https://www.ildeposito.org/canti/inno-dei-lavoratori-del-mare (& audio)
Paru aussi dans : Gori, Pietro. — Canti d’esilio — Chieti [Italia] : Camillo Di Sciullo, 1906 (p. 62-65).
Paru aussi dans : Settimelli, Leoncarlo (ed.) ; Falavolti, Laura (ed.). — Canti anarchici : [da «Addio Lugano» alla «Ballata del Pinelli»]. — Terza edizione. — Roma [Italia] : Savelli, 1975 (p. 30).
Barikád kollektíva. — Olasz Anarchista Dalok = Canzoniere internazionale, Gli anarchici : 1864-1969. — Budapest [Magyarország] : Barikád-füzetek, 1999 (p. 3)
Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 115-116 (& mus.)
Record : Gori, Pietro. Al gran verde che il frutto matura : canti anarchici di Pietro Gori
Record : Gli Anarchici, 1864-1969 : antologia delle canzone libertaria (ca 1990)
Record : Gli Anarchici : antologia de la canción libertaria italiana, 1864-1969
Record : Gruppo “Z”. Chants anarchistes italiens : Pietro Gori (2007)