Presto all’armi o fratelli chiamiamoa compir la tremenda vendettaquesta gente affamata che aspettadella lotta suprema il segnal.Dei reietti il vessillo innalziamo :la bandiera color di sangueed il popol, che soffre e che languescenderà ne la pugna mortal.I borghesi i regnanti ed i preticon le ciarle bendaronci gli occhinoi tremanti piegammo i ginocchie per loro sgozzammo il fratel.Ora basta ! non stiam più quetisotto il peso di tanta vergogna ;non più muti subiamo la gognade l’infamia lo scherno crudel.Ora basta ! le messi e le terrei palagi son nostri e le regg(i)e ;non vogliamo più essere un greggedi codardi dannati a soffrir.Noi cantando sul campo di guerra,dei ribelli la fiera canzone,sarem tutti anu sola legione,atrionfare decisi o morir.Ai borghesi diremo : “per voidi noi stessi ci femmo assassinidel fratello noi fummo Cainior siam stanchi di tanto servir.”Siam milioni la forza siam noiné mancar ci potrà la vittoriaove manchi - la forca e la gloriaper i forti che sanno morir.Presto all’armi ! Dai monti e dal marescenda, venga la santa canaglia,l’affamato che muor sulla paglia,la venduta donzella, l’artier.Implacata discenda a spezzarele barriere di tanti doloridistruggendo governi e signorioppressori del corpo e pensier.Presto all’armi ! La rossa bandieravittoriosa percorra la terra,ai borghesi portando la guerra,ed ai popoli la civiltà.Su da forti ! Spezziam le cateneche ci avvinsero i polsi tanti anni :sol lo schiavo che teme i tiranninon è degno d’aver libertà.Ai borghesi diremo : per voidi noi stessi ci femmo assassinidel fratello noi fummo i Cainima or siam stanchi di tanta viltà.Da le valli dai monti dal marescenda venga la santa canaglial’affamato che muor sulla pagliala venduta donzella e l’artier.Implacata discenda a spezzarele barriere di tanti doloridistruggendo governi e signorioppressori del corpo e pensier.
Accueil > Chansons > La Rivolta
La Rivolta
anonyme
Noto anche come “Inno della Rivoluzione”. Testo di anonimo (1889).
https://www.ildeposito.org/canti/inno-della-rivoluzione
Paru aussi dans Il Canzoniere dei ribelli.— Barre [Vt USA] : Cronaca sovversiva, 1903. (p. 21-22)
Paru aussi dans : Settimelli, Leoncarlo (ed.) ; Falavolti, Laura (ed.). — Canti anarchici : [da «Addio Lugano» alla «Ballata del Pinelli»]. — Terza edizione. — Roma [Italia] : Savelli, 1975 (p. 46).
Catanuto, Santo ; Schirone, Franco. Il Canto anarchico in Italia nell’Ottocento et nel Novecento (2009), p. 61-63 (& mus.)